You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Torna l’evento annuale che celebra il design e l’architettura nella Capitale: un’imperdibile occasione di conoscere, approfondire e scoprire la città, tra luoghi d
[...]Si rinnova il ciclo di appuntamenti articolati su cinque fine settimana dedicati alla scoperta dei tesori storici, artistici, monumentali, culturali, letterari cus
[...]Da martedì 13 maggio il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli alle v
[...]Oltre al fascino di una storia millenaria, Roma possiede una meravigliosa anima marina, basta allontanarsi dal centro cittadino e fare qualche chilometro per avere a diposizione un intero l
[...]Marzo è il mese della primavera e il primo mese dell’anno per gli antichi Romani che lo avevano dedicato a Marte, dio della guerra e della rinasci
[...]Una narrazione inedita di alcuni tra i più suggestivi luoghi della città, sei percorsi en plein air in cui la musica si intreccia
[...]La Domus Aurea apre le sue porte ai visitatori il terzo giovedì di ogni mese per un ciclo di
[...]In occasione del Giubileo 2025, una programmazione speciale in italiano e inglese
[...]Un itinerario semplice, di circa 1,7 Km, che si può percorrere a piedi.
L’itinerario, che si può percorrere a piedi o in bicicletta, è lungo circa 4 chilometri ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (Linea
[...]La Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano sarà aperta il 24 dicembre del 2024 e inaug
[...]Quaranta (40!) attrazioni, spettacoli dal vivo, aree a tema, emozioni e adrenalina ispirate al grande schermo e un ricco calendario di eve
[...]L'inizio del Giubileo 2025 è sancito dall'apertura della Porta Santa della b
[...]Per il Giubileo 2025, Cinecittà World, uno dei più importanti tra i parchi divertimenti di Roma, è pronto ad
[...]In attesa della sua 24esima edizione, il Letterature Festival, la più importante manifestazione letteraria capitolina, amplia e arricchisce la propria offe
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Uno dei teatri storici di Roma, il Teatro Argentina, apre le sue porte per mostrare la sua storia e la sua bellezza nascosta,
[...]Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo.
Spettacolo in lingua inglese.
Visitare il Museo delle Civiltà significa d’ora in poi anche poter fare un vero e proprio “giro intorno al mondo”o un“viaggio nel tempo”, in compagnia di esperti delle varie culture, epoche e terri
[...]Quattro mattine, quattro risvegli sensoriali, quattro pratiche yoga tra i colori, gli odori ed i rumori di Villa Gregoriana, in una natura nutrice ed accogliente dove ciascuno può
[...]Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Dal 2 al 31 maggio ecco la programmazione del Planetario.
Programmazione del Planetario dal 2 al 31 maggio
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
L’offerta didattica della Casina di Raffaello è rivolta agli asili nido, alle scuole dell’infanzia, della primaria e della secondaria di I grado; le attività si basano sulla scoperta di gra
[...]Ottava edizione della Rassegna di Teatro organizzata dall’Associazione Cometiamo e la VZ Event
Piano Terra ospita il terzo appuntamento di Project Window, il ciclo di interventi espositivi site-specific pensati per la vetrina dello
[...]Torna al Teatro del Lido una seconda edizione degli ascolti in teatro, un’occasione per l’ascolto collettivo di creazioni sonore.
Oltre mille varietà di rose botaniche da ammirare in uno dei posti più suggestivi della città.
Torna per l’undicesimo anno l’atteso appuntamento con Cinemente, il progetto che trasforma la sala Cinema di Palazzo Esposizioni Roma in un luogo privilegiato per l’analisi delle nostre az
[...]Il Tema dell’edizione 2025Nata dal Maggio dei Libri del Secondo Municipio del 2024, il tema di questa edizione di Festa della lettura è Roma di pace e natura e la manifest
[...]Nasce il Circolo di lettura del Teatro Torlonia, un nuovo progetto del Teatro di Roma in collaborazione con Biblioteche di Roma, dedicato a tutte le cittadine e i cittadini dai 18
[...]