
Il Teatro dell’Opera di Roma, luogo dell’eccellenza artistica e musicale nazionale e fulcro della vita culturale capitolina, apre le porte a tutti coloro che desiderano conoscerne i segreti.
Le visite guidate accompagnano i visitatori a scoprire luoghi più rappresentativi di solito non visitabili, come il foyer d’ingresso, la sala, il palcoscenico, la platea, il palco reale, galleria, affreschi della volta e anche la piccola Sala Museo allestita dall’Archivio Storico, ricca di documenti e di un video che riguardano la storia del teatro.
Un’esperienza davvero irripetibile, che permette di entrare in contatto con un mondo poco conosciuto e con i professionisti che vi lavorano, ripercorrendone la storia e il funzionamento, e le fasi necessarie alla messa in scena di uno spettacolo.
Le visite sono organizzate in diverse tipologie a seconda del tipo di pubblico cui sono destinate, e sono effettuate in italiano, inglese, giapponese e russo.
