
Immersa nel verde di Villa Borghese e considerata da sempre “Delizia di Roma” come il suo fondatore, Galleria Borghese è la meravigliosa cornice di capolavori ammirati in tutto il mondo. Ad appassionare e coinvolgere un pubblico sempre più vasto, contribuiscono però anche i canali social della Galleria, con un’offerta online di per sé variegata, ampliata nel periodo estivo con nuove iniziative.
Così, a partire dal mese di agosto, il ciclo “Un giorno da Venere” dedicato all’antica dea protagonista di storie e di miti che hanno attraversato i secoli è accompagnato dalla traduzione nel linguaggio dei segni da parte di una interprete. I video sono pubblicati a cadenza settimanale sui social della Galleria Borghese fino a novembre. Di fronte alle opere, la direttrice del museo Francesca Cappelletti ci porta alla scoperta delle più belle Veneri della collezione: dal dipinto “Venere e Amore che reca il favo di miele”, considerato la creazione di maggior successo di Lucas Cranach il Vecchio, alla sensuale e spontanea “Danae” di Correggio e, ancora, alle opere di Tiziano e Luca Cambiaso.
