
Deciso il restauro sulle raffinate consoles rococò, collocate nella Prima Galleria di Galleria Corsini, che torneranno all’originario splendore settecentesco.
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica avvieranno l’intervento grazie ai proventi raccolti con la vendita del Vino Civitas, un progetto frutto della collaborazione con l’Associazione Civita, in partnership con la Tenuta Caparzo di Montalcino, per sostenere il restauro di opere particolarmente significative del museo, in seguito all’accordo sottoscritto nel 2019 e valido fino al 2021.
Una formula già collaudata con la Madonna del latte di Bartolomé Esteban Murillo, il cui restauro, avviato il mese scorso, è stato coperto con i ricavati delle vendite del 2019.
Le preziose consoles, di particolare importanza per la famiglia Corsini, furono commissionate dal Cardinal Neri Maria Corsini e dal fratello Bartolomeo come parte degli arredi del grandioso palazzo di via della Lungara, acquistato nel 1736. Eleganza, lusso e sinuosità caratterizzano questi capolavori del rococò, opera della celebre bottega di Giuseppe Corsini e della moglie Lucia Barbarossa, straordinari intagliatori romani dell’epoca.
