
Se ne leggiamo le lettere in senso inverso, da Roma vedremo formarsi la parola “amor”, ed era proprio questo, secondo una credenza antichissima, il nome segreto e magico della città... Dedicata a cittadini e turisti innamorati delle meraviglie dell’amore e di Roma, “MIC in Love” è l’occasione ideale per festeggiare il giorno di San Valentino in un modo davvero speciale, tra arte, storia, cultura, tradizione e leggenda.
Nove sono gli appuntamenti in programma per “ragionar d’amore” passeggiando tra i monumenti e le vie della città, testimoni silenziosi o spettatori complici di incontri clandestini e corteggiamenti, amori immortali e storie di gente comune, di donne malmaritate o senza dote. Dal Circo Massimo alle pendici del Celio, dal colombario di Pomponio Hylas a Ponte Milvio, le visite-racconto promosse da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale ci guidano alla scoperta del cuore della città, arrivando a toccare le stelle nel Planetario del Museo Civico di Zoologia, un viaggio nel cielo per svelare le tante passioni che ogni notte si consumano sulle nostre teste.
Tutte le attività sono ad accesso gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili, con prenotazione obbligatoria al numero 060608. L’ingresso ai siti archeologici e al Museo Civico di Zoologia segue la normale tariffazione, ed è gratuito per chi possiede la MIC card. Il programma completo è consultabile qui.
