Roma capitale dello sharing 2022 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Roma capitale dello sharing 2022

Piazza Navona
29 Ottobre 2022

Dai dati dell’ultimo Rapporto dell’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility promosso dal Ministero della Transizione Ecologia, dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, è emerso che la Capitale si trova al vertice della classifica dei capoluoghi di provincia per la richiesta e l’utilizzo di mezzi in sharing.

Il ricorso alla mobilità condivisa è sempre più diffuso, soprattutto nelle zone centrali della città e sul litorale di Ostia, con un numero crescente di utenti che si servono di biciclette, monopattini e scooter elettrici per raggiungere la propria destinazione. Nel periodo che va da gennaio 2021 a giugno del 2022, infatti, i noleggi sono cresciuti dell’83%, sfiorando 1,2 milioni a giugno, principalmente di monopattini. In termini di noleggio giornaliero invece, le biciclette hanno superato i monopattini, grazie anche alla creazione di nuovi servizi di bike sharing con veicoli elettrici.

Nello scenario internazionale, Roma è la sesta capitale europea per bici condivise (25.000 a Parigi, 5.000 a Roma) e la quinta per numero di monopattini in sharing (30.000 a Berlino, 13.000 a Roma).

Share Condividi

Media gallery

Media gallery
Piazza Navona

Le tue utility