Riapre al pubblico l’incantevole Giardino di Ninfa | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Riapre al pubblico l’incantevole Giardino di Ninfa

Giardini di Ninfa
26 Febbraio 2024

"Il giardino più bello e romantico del mondo" (New York Times), oasi realizzata dalla famiglia Caetani sulle rovine dell'antica cittadina medievale di Ninfa, dichiarata Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2020, riapre al pubblico tutti i giorni festivi e nei fine settimana dal 16 marzo al 3 novembre 2024.

Un’emozione unica tornare a passeggiare nei circa otto ettari di questo sorprendente giardino, tra oltre 1300 specie di piante provenienti da tutto il mondo.

Diciannove varietà di magnolia, betulle, iris acquatici, aceri giapponesi, e le spettacolari fioriture dei ciliegi ornamentali creano un'atmosfera unica in questo luogo da sogno, dove, tra ruscelli specchi d’acqua, grandi scrittori come Virginia Woolf, Truman Capote, Ungaretti, Moravia, hanno trovato ispirazione per le loro creazioni immortali.

Al fine di preservare il delicato equilibrio ambientale, il Giardino di Ninfa è visitabile soltanto con visita guidata e prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale, dove è possibile acquistare i biglietti anche per il vicino Castello Caetani di Sermoneta.

Share Condividi

Media gallery

Media gallery
Giardini di Ninfa

Le tue utility