
La Casa delle Tecnologie Emergenti - CTE è un innovativo living lab realizzato da Roma Capitale insieme al MiSE (Ministero dello sviluppo economico) e altri corporate partner all’interno della stazione Tiburtina.
Nell’ambito del programma di “trasferimento tecnologico”, l’amministrazione ha indetto un bando pubblico volto a selezionare micro, piccole e medie imprese che abbiano interesse a lavorare sul territorio romano. Il bando, inizialmente con scadenza al 7 dicembre, è stato ora prorogato al 10 gennaio 2023 per consentire una più ampia partecipazione.
I progetti presentati dovranno valorizzare tecnologie e soluzioni innovative (reti 5G, Intelligenza Artificiale, blockchain, Internet of things, cloud) per offrire servizi a turisti e cittadini, contribuendo allo sviluppo di una città intelligente e sostenibile nei settori turismo e mobilità. Il programma di trasferimento tecnologico durerà al massimo quattro mesi.
Le imprese scelte dalla commissione (massimo 6) avranno la possibilità di trasformare in soluzioni concrete i risultati della ricerca delle università partner e di accedere gratuitamente agli spazi di co-working della CTE e ai servizi forniti dai partner progettuali. I vincitori avranno diritto a un contributo a titolo di rimborso spese per l’acquisizione di servizi esterni, realizzati nell’ambito del progetto di innovazione.
Maggiori informazioni sulla pagina dedicata di Roma Capitale.
