
L’area archeologica del Circo Massimo celebra lo storico allunaggio della navicella Apollo 11 in una speciale serata evento: dalle 20.30 alle 24.00, con l’assistenza di astronomi e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica - INAF, è possibile osservare più da vicino il nostro satellite attraverso telescopi collocati sul prato e proiezioni su maxischermo. Ad arricchire il programma, una selezione di testi dedicati alla luna tratti da Plutarco, Galileo e Victor Hugo.
Alla serata, con ingresso da viale Aventino, si può accedere fino a esaurimento posti con il biglietto d’ingresso di solo 1 euro e gratuito per i possessori della MIC card.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed è a cura degli astronomi del Planetario di Roma Capitale, in collaborazione con INAF.
