
Sulle note dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che ha omaggiato il maestro Ennio Morricone eseguendo alcune delle sue più celebri composizioni, è stata inaugurata la nuova illuminazione artistica del Pantheon, uno dei più suggestivi monumenti dell’antichità romana.
Realizzato da Acea e Roma Capitale, l’intervento coniuga innovazione e tutela e rientra in un più ampio progetto di valorizzazione dei luoghi di cultura e d’arte della città, che ha riguardato più recentemente il Castello di Giulio II a Ostia e la Basilica di Santa Maria in Trastevere e che contribuisce ad aumentare il fascino di Roma.
Le vecchie apparecchiature sono state sostitute con 150 luci a LED di ultima generazione, per una potenza complessiva di 7.500 W, minimizzando l’impatto estetico dei proiettori e sottolineando le caratteristiche architettoniche del monumento. Un meraviglioso gioco di luci, calde e a basso consumo energetico, esalta così anche di notte l’imponenza e il fascino di uno dei monumenti simbolo di Roma, visitato ogni anno da milioni di persone provenienti da tutto il mondo.
