Il Cristo di Dalí a Roma, nella chiesa di San Marcello al Corso | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Il Cristo di Dalí a Roma, nella chiesa di San Marcello al Corso

dal 13 Maggio 2024 al 25 Giugno 2024

Dal 13 maggio la chiesa di San Marcello al Corso ospita una delle opere più celebri di Salvador Dalí, il Cristo di San Giovanni della Croce, detto Il Cristo di Port Lligat, un dipinto a olio su tela di grandi dimensioni del 1951.

Sospeso nel buio e inquadrato dall’alto, il Crocefisso del visionario pittore surrealista è esposto per la prima volta accanto a una piccola immagine disegnata con rapidi tratti a inchiostro su un pezzetto di carta: è il “disegno-reliquia del Cristo Crocifisso” che secondo la tradizione sarebbe stato disegnato nella seconda metà del XVI secolo da San Giovanni della Croce in persona dopo una rivelazione mistica. Anche qui, il Cristo è visto come dall’alto e di sbieco, con un punto di vista ardito e inedito nell’iconografia dell’epoca: Dalí ne rimase così impressionato da decidere di tradurre a modo suo l’immagine. L’opera di Dalì è stata prestata dal Kelvingrove Art Gallery and Museum di Glasgow, mentre la reliquia del santo carmelitano proviene dal Monasterio de la Encarnación di Ávila

Le due opere sono esposte al pubblico gratuitamente fino al 23 giugno nella chiesa che conserva anche il famoso Crocifisso ligneo miracoloso del XIV secolo, che in tempi lontani salvò Roma dalla peste.

Share Condividi

Media gallery

Media gallery

Le tue utility