Di e a cura di Elisa Greco
Un nuovo appuntamento del suo fortunato format La Storia a Processo! Colpevole o Innocente? Importanti intellettuali, artisti, politici, conducono un processo con il pubblico chiamato a giudicare.
Trasformato in aula di Tribunale è chiamata a Processo Paolina Borghese Bonaparte. Entrano in scena, introdotti dalla curatrice Elisa Greco, il Presidente della Corte Simonetta Matone, già sostituto procuratore generale presso la Corte d’Appello di Roma, che condurce il processo, il Pubblico Ministero Fabrizio Gandini giudice del Tribunale di Roma con il compito di sostenere i capi di imputazione e la linea accusatoria e l’Avvocato penalista Sen. Francesco Paolo Sisto Vice Ministro della Giustizia che, a sua volta, si batte per la Difesa Al centro a rappresentare la personalità e le scelte di Paolina Borghese, è l’editrice e Presidente di Piu Libri Più Liberi Annamaria Malato mentre si confrontano con le proprie tesi testimoniali: per l’Accusa la storica dell’Arte Giulia Silvia Ghia e il giornalista, direttore dell’Ansa e scrittore Luigi Contu, per la Difesa la giornalista del TG1e scrittrice Nathania Zevi insieme a il giornalista, firma del Corriere della Sera e scrittore Giuseppe Di Piazza.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Martedì 23 gennaio 2024
Ore 20.30
