
Lo spettacolo Il canto dei giganti al Teatro India intreccia sapientemente la scrittura di Pirandello - le novelle Il figlio cambiato e Colloqui con i personaggi, il testo teatrale I Giganti della montagna, il libretto dell’opera La favola del figlio cambiato - con la musica del gruppo degli Agricantus. Si tratta di uno spettacolo molto originale, che rielabora la tradizione musicale siciliana e del mediterraneo con la musica elettronica, armonizzandole con la prosa teatrale. Nasce così un racconto onirico che si sviluppa attraverso le fotografie di Letizia Battaglia e Shobha e i contributi video di Pippo Zimmardi, elaborati da un laboratorio teatrale svoltosi nella Real Casa dei Matti di Palermo.
La pièce ruota intorno alle vicende di una compagnia di attori e musicisti che gira per teatri, sale concerti e piazze per presentare al pubblico La favola del figlio cambiato, in modo da riavvicinare il pubblico al mondo alla poesia, ricordando grazie a un incontro casuale, che la poesia non ha bisogno di ostentazione e vanità. C’è quindi uno scrittore in piena crisi che vorrebbe lasciare tutto, un’attrice con l’idea fissa che la poesia possa salvare il mondo e gli “Scalognati”, ossia una sorta di corte dei miracoli, donne e uomini segnati nel corpo e nella mente, considerati dei reietti dalla società, che ci mettono di fronte alla parte deforme e folle dell’umanità.
Informazioni
Dal 2 al 8 maggio 2024
2, 3, 4 e 7 maggio ore 20.00
8, 9, 10 e 11 maggio ore 21.30
Domenica ore 18.00
Lunedì riposo
Durata 1 ora e 40'
