Posterula lateranense. Archeologia e restauro di un tratto delle Mura Aureliane | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Posterula lateranense. Archeologia e restauro di un tratto delle Mura Aureliane

Un Giovedì dei Musei aperto non solo a studiosi o studenti universitari, ma anche ad un più vasto pubblico non specialista che ha così l’occasione di conoscere più da vicino il lavoro tecnico e scientifico tipico di un cantiere allestito su aree monumentali antiche.

La conferenza, dal titolo “Posterula lateranense”. Archeologia e restauro di un tratto delle Mura Aureliane, è un’occasione per familiarizzare con termini apparentemente ostici, a partire da quello di “Posterula”, che rimanda nello specifico a una porta secondaria del tracciato murario antico del Laterano.
Durante l’incontro vengono illustrati i lavori di restauro (eseguiti con materiali e metodi tradizionali) e di consolidamento (realizzati invece con tecniche innovative) del tratto delle Mure Aureliane compreso all’interno dell’area extraterritoriale del Laterano.
L’intervento, avviato nel 2021 e protrattosi per più di un anno, ha permesso anche un sondaggio archeologico in prossimità della “Posterula Lateranense”, chiarendo alcuni aspetti architettonici dei Castra Nova Equites Singulares – la caserma della guardia a cavallo dell’imperatore – e di formulare nuove ipotesi sull’evoluzione del paesaggio antico del Laterano.

Introduzione della conferenza dal Direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta, con gli interventi dei responsabili dello scavo archeologico Sabina Francini e Leonardo Di Blasi, entrambi archeologi del Reparto Antichità Greche e Romane.
Silvio Screpanti, Vice Direttore tecnico delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato dello Stato Vaticano, illustra gli aspetti tecnici del progetto di messa in sicurezza e consolidamento strutturale.
A seguire, il contributo di Vitale Zanchettin, Sovrintendente ai Beni Architettonici dei Musei, che presenta i nuovi dati emersi dal restauro.

Informazioni

Quando 
16 Novembre 2023
POINT (12.453317 41.906949)
Contatti 
Sito web: 
www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/eventi-e-novita/iniziative/il-giovedi-dei-musei/2023/archeologia-restauro-mura-aureliane.html
YouTube: 
www.youtube.com/@MuseiVaticaniMv/streams
Orari 

Giovedì 16 novembre 2023, ore 16.00
Sala Conferenze dei Musei Vaticani - in presenza e in diretta streaming

Share Condividi

Location

Posterula lateranense. Archeologia e restauro di un tratto delle Mura Aureliane, Viale Vaticano, 100
Viale Vaticano, 100
41° 54' 25.0164" N, 12° 27' 11.9412" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility