
In occasione del Capodanno, il palcoscenico del Teatro Argentina si illumina con i colori dello spettacolo Alles Walzer, con le nuove coreografie di Renato Zanella su musiche di Johann Strauss, Josef Strauss e Gustav Mahler, per dodici danzatori della Compagnia Daniele Cipriani, con Ana Klašnja e Kenta Yamamoto primi ballerini del Teatro dell'Opera di Lubiana ew con Davide Dato, primo ballerino dell’Opera di Stato di Vienna nel ruolo di danzatore protagonista.
Lo spettacolo, che nel titolo indica l’invito alle danze espresso dal maestro di cerimonia all’inizio del primo walzer della serata - è nato riprendendo il meglio delle melodie di Strauss, mantenendone la dinamica, la vivacità e l’atmosfera tipica dei balli Viennesi. La serata si apre con una dedica a Verdi dello stesso Strauss Jr. con le melodie dall’opera Un Ballo in maschera per riallacciare storicamente i balli viennesi ai balli in maschera veneziani da cui derivano. Seguono poi le melodie più conosciute della famiglia Strauss come il Danubio Blu, il Walzer della Primavera, la Polka, Il Sangue viennese e il celebre Perpeetung mobile, solo per citarne alcuni. Un finale a sorpresa è rappresentato dal walzer molto lento della Sinfonia nr. 5 di Gustav Mahler, più conosciuto come Adagietto che segna la fine dell’epoca di Johann Strauss figlio ma che, allo stesso tempo, la cristallizza in un’arte immortale.
Renato Zanella, coreografo e regista teatrale di successo internazionale, è stato per dieci anni direttore del balletto dell’Opera di Stato di Vienna e coreografo delle più belle edizioni del Concerto di Capodanno di Vienna in mondo visione.
Le musiche:
Maskenball Quadrille Op. 272 Johan Strauss
Elien a Magyar Op 332 Johan Strauss Jr.
Pizzicato Polka Op.449 Johan Strauss
Künslerleben Op.276 Johan Strauss Jr.
Perpetuung Mobile Op. 257 Johan Strauss Jr.
Bauern-Polka Op. 276 Johan Strauss Jr.
Leichtes Blut Op. 319 Johan Strauss Jr.
Frühlingstimme Walzer Op. 410 Johan Strauss Jr.
Adagietto Gustav Mahler Symphony nr. 5
Radetzky March Op 228 Johan Strauss Jr.
Una produzione Daniele Cipriani Entertainment
Foto: sito ufficiale del Teatro Argentina
Informazioni
Domenica 31 dicembre ore 18.00
Lunedì 1 gennaio ore 18.00
