
Uomo e galantuomo, il capolavoro di Eduardo De Filippo, è in scena al Teatro Quirino per la regia di Armando Pugliese.
La commedia in tre atti, scritta nel 1922, segna il passaggio per Eduardo dalla farsa al teatro di prosa, ed è caratterizzata da un meccanismo comico eccezionale. Al centro dell’intreccio, le vicende di una scalcagnata compagnia di guitti, nominatasi "L'eclettica" - poiché non pone limiti alle proprie attitudini artistiche - scritturata per una serie di recite in una località turistica balneare. Celebre la scena delle prove di Mala Nova di Libero Bovio, in cui un suggeritore maldestro, continuamente frainteso dagli attori, ne combina di tutti i colori. Attraverso il classico meccanismo della commedia degli equivoci, si scatena così il teatro nel teatro: i vari intrecci amorosi presenti nella commedia, si mescolano alla finta pazzia, unica via per evitare duelli e galera.
Tra i principali interpreti, ricordiamo Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Ernesto Mahieux, Antonella Cioli, Gino Curcione, Ciro Capano.
Foto: sito ufficiale del Teatro Quirino
Informazioni
Dal 21 febbraio al 5 marzo 2023
Martedì, mercoledì, venerdì ore 21.00
Sabato ore 17.00 e ore 21.00
Giovedì e domenica ore 17.00
Sabato 4 marzo replica solo ore 17.00
