Presentazione del libro
Dinamiche di una sparizione. Il caso del Museo Civico Cola Filotesio di Amatrice, durante il sisma del 24 agosto 2016
di Tiziana Gianni
Vincitrice della Borsa di Pubblicazione Generale Roberto Conforti 2020, erogata dal Centro per gli Studi Criminologici di Viterbo
Intervengono:
Federica Fabrizi, CTU penale e civile Tribunale di Roma, Storica dell'Arte e Curatore della Galleria Art G.A.P
Andrea Natali, Co-direttore della Scuola Biennale di Archeologia Giudiziaria® e Crimini contro il Patrimonio Culturale edita dal Centro per gli Studi Criminologici di Viterbo
Antonella Spagnuolo, Maresciallo Capo del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma
Tiziana Gianni, Storica dell’Arte ed autrice del libro
L’incontro promuove la sensibilizzazione sui temi della tutela e difesa del patrimonio culturale, prendendo come esempio il caso che ha coinvolto il Museo Cola Filotesio di Amatrice, durante il sisma del 2016.
Informazioni
Sabato 26 novembre 2022 ore 17.00
Programma
Ore 17.00-17.10
Saluti e benvenuto a cura di Federica Fabrizi
Ore 17.10-17.45
Andrea Natali La formazione per la prevenzione dei crimini contro il patrimonio culturale: la Scuola biennale di specializzazione in Archeologia giudiziaria® e crimini contro il patrimonio culturale SAG
Ore 17.45-18.00
Antonella Spagnuolo Il ruolo del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, nella protezione e salvaguardia dei siti e beni culturali
Ore 18.00-18.15
Tiziana Gianni Presentazione del libro Dinamiche di una sparizione
Ore 18.15-18.30
Dibattito
