
Conto alla rovescia per la Rome Art Week 2022, la settimana della Capitale dedicata all’arte contemporanea che coinvolge centinaia di artisti, curatori e spazi culturali di tutta la città. Questa settima edizione, dopo il successo delle precedenti, riparte con un calendario nutrito di mostre personali e collettive, open studio, performance, talk, visite guidate gratuite, eventi e appuntamenti virtuali.
Il circuito di RAW rappresenta un vero e proprio “viaggio” nell’arte contemporanea, un evento diffuso e orizzontale, che ne sostiene la conoscenza e la diffusione. La RAW infatti, si pone l’obiettivo di costruire una rete tra tutti gli operatori del settore e il pubblico. Protagonisti della manifestazione sono musei, gallerie, spazi espositivi, curatori, artisti, associazioni, fondazioni e tutti gli stakeholders dell’arte contemporanea romana, uniti per promuovere un diverso tipo di turismo legato al contemporaneo.
Durante la settimana della Rome Art Week, gallerie e spazi espositivi propongono numerosi eventi e mostre: negli open studio è possibile scoprire la genesi delle opere d’arte con la presenza dell’artista che apre le porte del proprio atelier, oppure si possono visitare i progetti espositivi ideati per l’occasione da curatori, artisti, collettivi e operatori del settore. Ricordiamo inoltre che la piattaforma romeartweek.com è un vero e proprio portale di networking attivo 365 giorni l’anno, nel quale ogni artista, struttura o curatore ha a disposizione uno spazio personale mediante il quale può promuovere in qualsiasi momento il proprio lavoro.
La Rome Art Week è una manifestazione annuale promossa da KOU – Associazione culturale per la promozione delle arti visive.
Foto: sito ufficiale della Rome Art Week 2022
Informazioni
da lunedì 24 a sabato 29 ottobre 2022
