
Nell’ambito del Romaeuropa Festival, il Teatro Argentina ospita il grande regista svizzero che presenta in prima nazionale la seconda parte di una nuova trilogia dedicata al racconto della vita privata.
L’opera di Milo Rau è stata inaugurata nel 2020 con il controverso spettacolo Familie, in cui un’intera famiglia, in una serata come tante, mangia, parla al cellulare, guarda video, ascolta musica e chiacchiera per poi togliersi la vita. In Grief & Beauty, l’artista affronta nuovamente i temi della morte, dell’addio, del lutto, ma anche della memoria e della solidarietà di fronte ai momenti finali di un’esistenza.
Sul palco, quattro attrici e attori dialogano con una donna che ha deciso di procedere all’eutanasia, condividendo con lei le loro storie personali e intime di amore, arte, oblio e rinascita. All’interno di un appartamento normale, una stanza sperimentale, i protagonisti si avvicinano al limite della rappresentazione della morte e del dolore, portando in scena l’universale fragilità dell’umano e la sua bellezza.
Regia: Milo Rau
Testo: Milo Rau & Ensemble
Performance: Arne De Tremerie, Anne Deylgat, Princess Isatu Hassan Bangura, Gustaaf Smans, Johanna B. (in video)
Drammaturgia: Carmen Hornbostel
Grief & Beauty è una produzione dell’NTGent in coproduzione con Tandem Sceène Nationale Arras – Douai, Künstlerhaus Mousonturm Frankfurt, Romaeuropa Festival, Teatro Nazionale di Genova
Foto: Romaeuropa Festival Official Website
Informazioni
29 e 30 settembre 2022
Ore 21.00
