
Il prestigioso Teatro Argentina ospita l’artista franco-austriaca Gisèle Vienne e il suo spettacolo dedicato alla festa, pratica collettiva e rituale di tutte le società ed epoche.
In scena, un rave party che, attraverso posture, attitudini, gestualità, i corpi in movimento, rievoca la memoria antica di fenomeni di trance, baccanali e tarantelle nel presente dell’azione. Quando l’energia rilasciata collettivamente si intensifica e richiama un eccesso di vita, un effetto rallenty dilata la percezione delle cose.
Crowd ci mostra le narrazioni e i movimenti che si compongono e disfano, e, come in una festa ci racconta una serie di storie: come gli individui fanno gruppo, come si propagano gli umori, come agiscono le forme di controllo e dell'emulazione.
Nessun testo, ma tanti elementi espressivi – movimento, luce, suono - portati sul palco da 17 interpreti catapultati dentro un quadro a tratti allucinato, ma dove affiora qualcosa che profondamente ci riguarda.
Ideazione, coreografia e scenografia Gisèle Vienne con l’aiuto di Anja Röttgerkamp e Nuria Guiu Sagarra
Luci Patrick Riou
Drammaturgia Gisèle Vienne e Denis Cooper
Selezioni musicali a cura di Underground Resistance, KTL, Vapour Space, DJ Rolando, Drexciya, The Martian, Choice, Jeff Mills, Peter Rehberg Manuel Göttsching, Sun Electric e Global Communication
Selezione della playlist a cura di Peter Rehberg
Responsabile del sound diffusion Stephen O’Malley
Performer Lucas Bassereau, Philip Berlin, Marine Chesnais, Sylvain Decloitre, Sophie Demeyer, Vincent Dupuy, Rehin Hollant, Georges Labbat, Theo Livesey, Maya Masse, Katia Petrowick, Linn Ragnarsson, Jonathan Schatz, Henrietta Wallberg in alternanza con Morgane Bonis e Tyra Wigg
Il programma potrebbe subire variazioni
Photo: © E. Hanania
Informazioni
Sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 ore 20.30
