
Sostenibilità, innovazione e inclusione sono le tre parole chiave nel futuro del MAXXI. A poco più di dieci anni dalla sua fondazione, il museo avvia infatti un percorso di ampliamento e trasformazione con il progetto Grande MAXXI: una serie di interventi integrati, da portare a termine entro il 2026, che prevedono la riqualificazione degli spazi esistenti in chiave sostenibile e green, con un upgrade energetico e tecnologico e l’abbattimento delle barriere fisiche e sensoriali, ma anche un nuovo edificio su due piani con un giardino pensile (il MAXXI Hub) e un corridoio verde con orti urbani e opere site specific di artisti e paesaggisti (il MAXXI Green).
Il nuovo edificio del MAXXI Hub sorgerà nell’area che si affaccia su via Masaccio e sommerà al suo interno diverse attività: un polo di ricerca per arte e architettura e un centro di eccellenza per il restauro dell’arte contemporanea, aule per la formazione specialistica e depositi. Per la realizzazione dell’Hub e dello spazio Green è stato indetto un Concorso Internazionale di Idee rivolto a gruppi di progettazione multidisciplinari, aperto fino al 13 maggio. Il vincitore sarà scelto a giugno ma i primi cinque progetti avranno comunque l’opportunità di essere esposti al MAXXI. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale.
