

La moschea di Roma, inaugurata nel 1995, è una delle più grandi del continente e rappresenta per i musulmani della capitale un importantissimo punto di riferimento.
Costruita su progetto di Paolo Portoghesi, affiancato da Vittorio Gigliotti e Sami Moussawi, si trova alle pendici dei Monti Parioli, perfettamente integrata con il verde circostante e ricopre una superficie di circa 30.000m².
Il suo interno è caratterizzato da una grande sala di preghiera, che riporta alla mente l’immagine di una foresta o di un'oasi, data la presenza di colonne a tre steli che imitano le fattezze degli alberi, mentre l'uso della luce crea un clima che invita alla meditazione. La moschea, che è ritenuta anche il centro islamico più prestigioso d’Italia, è il luogo di ritrovo dei fedeli per pregare e assistere alle prediche dell’imam, il venerdì e durante il Ramadan, ma anche dove si celebrano i matrimoni secondo il rito islamico, si accettano le conversioni e si assistono i parenti dei musulmani deceduti in Italia, sia per i funerali sia per il rimpatrio delle salme.
Informazioni
Per gli orari di apertura e chiusura e le modalità di visita rivolgersi ai contatti indicati.

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.