
Lo spettacolo, tratto da una fiaba di Marguerite Fatus, ha per protagonista Susina, una simpatica ragazzina che veste solo di viola. Un giorno, preparandosi per uscire, trova nella sua borsetta un piccolo seme: grazie a quest’ultimo, la bambina inizia una lunga giornata nella quale incontra molti personaggi, a cui ogni volta fa un dono e da cui riceve sempre in cambio qualcosa.
Per prima Susina incontra una gallina parlante e decide di regalarle il piccolo seme; in cambio riceve un uovo, che a sua volta dona a una vecchina che vive lì vicino. La vecchina le dà quindi una bella mela rossa. A questo punto entra in scena un corvo affamato che, col suo gracchiare insistente, convince la bambina a cedergli il frutto succoso. Susina però rimane delusa quando il corvo le lancia il torsolo tutto smangiucchiato e lo butta via arrabbiata. Ma, giunta la sera e fatto ritorno a casa, Susina si rende conto che il torsolo contiene i semi del frutto e quindi, forse, da questo tutto può ricominciare…
Il messaggio della fiaba è che, attraverso la condivisione, diventa possibile la trasformazione perchè si crea una catena di scoperte sempre nuove. La storia di Susina è quindi quella di una bambina che cresce e che incomincia a percorrere la strada della vita, di cui quel piccolo seme, da cui tutto ha inizio, è il simbolo più significativo.
Foto: sito ufficiale del Teatro Mongiovino
Informazioni
domenica 16 gennaio
sabato 29 gennaio
domanica 30 gennaio
Tutti gli spettacoli sono alle ore 16.30
Consigliato a bambini dai 2 anni in su
