Sembra di conoscerlo bene Gaslini: l’austero musicista che ha fuso jazz e musica contemporanea, l’eclettico compositore di musica da film di successo, l’intellettuale che pubblica trattati sulla musica “totale”. Ma c’è molto altro nella sua storia: c’è l'artista che ha messo in crisi la distinzione tra generi, che ha fondato l’attuale didattica jazz in Italia, che è stato il primo vero ambasciatore del jazz italiano nel mondo. Soprattutto c’è una parabola umana e artistica affascinante e sorprendente, che illumina il nostro debito con questo instancabile pianista e compositore.
A cura di Stefano Zenni
Informazioni
