
La celebre commedia di Molière è in scena al teatro Quirino, per la regia di Roberto Valerio e ha come principali interpreti Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina e lo stesso Roberto Valerio.
Il Tartuffo (Tartuffe ou l’Imposteur), commedia tragica in cinque atti, fu scritta dal commediografo francese nel 1664 ed è una satira impietosa nei confronti della società dell’epoca. Tartufo è infatti il simbolo dell’ipocrisia nascosta sotto la maschera della devozione religiosa e dell’amicizia verso l’ingenuo Orgone ma in realtà vuole approfittare della sua fiducia per trarne vantaggio e poi tradirlo.
La figura del protagonista è una tra le più interessanti tra quelle ideate da Molière perchè scaltro, insinuante, pericoloso, tanto da avere qualcosa di diabolico, di sinistro; un arrivista che si finge virtuoso e utilizza la dissimulazione per arrivare ai suoi scopi, manipolando e ingannando il suo prossimo.
Tartufo infatti, con i suoi modi subdoli, cerca di convincere il suo amico Orgone a offrirgli tutto il suo patrimonio e la mano della figlia Marianna; solo l’intervento della moglie Elmira, personaggio potente ed enigmatico da cui lo stesso protagonista è attratto, riesce a smascherare le vere intenzioni di Tartufo che infine viene scoperto e arrestato dai gendarmi.
Grazie al talento degli straordinari interpreti la commedia, come tutti i capolavori, ci appare sempre attuale, anche perché critica e pervasa da un’ironia amara nei confronti di una società materialista come quella contemporanea.
Foto: sito ufficiale del Teatro Quirino
Informazioni
Da martedì 16 a domenica 21 novembre 2021
Martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 21.00
Giovedì e domenica ore 17.00
