
Galleria Corsini in versione sempre più digitale, grazie a due nuovi servizi disponibili ai visitatori: una guida digitale su tablet, realizzata in collaborazione con il Consorzio Glossa nell’ambito del progetto WeAct³ – La Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo, Territorio promosso dall’Associazione Civita, e una connessione WiFi gratuita in tutte le sale del museo.
La novità consente di fruire in modo più agevole della Galleria, nel particolare allestimento settecentesco voluto dal cardinal Neri Maria Corsini, con dipinti disposti su più livelli privi delle usuali didascalie.
La guida, disponibile in italiano, inglese e francese, ha un’interfaccia semplice ed intuitiva, e permette di esplorare la storia delle collezioni, del palazzo e della famiglia Corsini, di orientarsi tra le sale dell’appartamento del cardinale e di identificare gli oltre trecento dipinti esposti, tra cui capolavori di Beato Angelico, Guido Reni, Orazio Gentileschi, Pieter Paul Rubens e Caravaggio.
Cinquanta opere, inoltre, sono corredate da uno specifico approfondimento che permette di conoscerne la storia e le particolarità.
Maggiori Informazioni: barberinicorsini.org
In copertina: San Giovanni Battista - Caravaggio (Michelangelo Merisi), Galleria Corsini
