Esposizione permanente di treni e tram storici, prodotti dal 1907 al 1945
Situato accanto alla splendida Stazione di Porta S. Paolo della ferrovia Roma-Lido dell'architetto Piacentini, il parco-museo racconta la storia del trasporto su ferro a Roma e nel suo hinterland, attraverso l'esposizione permanente di rotabili storici, rappresentativi e testimoni di tutte le maggiori Società che hanno costituito gli antecedenti della attuale Met.Ro (Stefer, Sefi, Sfv, Roma Nord), determinanti in passato per le comunicazione tra Roma e il Lido, Viterbo, Fiuggi e i Castelli Romani.
Il museo, inaugurato il 18 settembre 2004, è organizzato in parte all'aperto, dove sono custoditi i rotabili restaurati, e in parte al chiuso, dove sono esposti plastici, strumentazioni ed oggetti particolari che permettono di ricostruire la storia del trasporto ferrotranviario romano.
A partire dal 2020 il museo è stato chiuso al pubblico prima a causa delle misure per il contrasto alla pandemia di COVID-19 e poi per la necessità di portare avanti lavori di manutenzione. Dal 1° luglio 2022 la gestione del Polo Museale è passata ad Astral Spa.
Informazioni
Temporaneamente chiuso.Per aggiornamenti visitare il sito indicato.

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.