FOROF offre un viaggio unico nel cuore di Roma, tra storia millenaria e suggestioni sensoriali.Un sito prezioso che conserva al piano ipogeo gli unici resti dei marmi della pavimentazione originale della Basilica Ulpia, fatta costruire da Traiano nel II secolo a. C. , luogo simbolo della manumissio, l’antico rito di liberazione degli schiavi.
Un’occasione per immergersi nella Roma Imperiale attraverso tutti i sensi.La vista e l’udito con la proiezione del docufilm ‘Optimum Princeps’, realizzato dal giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori per raccontare il sito; l’olfatto con il percorso ideato dalla nota creatrice di essenze Laura Bosetti Tonatto per riportare alla memoria i profumi speziati dell’antica Roma – rosa, ambra, incenso, zafferano -; il tatto con testimonianze archeologiche e installazioni di artisti internazionali ‘a portata di mano’ del visitatore come ‘INFRASUPRA’, la mostra di Alicja Kwade a cura di Valentino Catricalà realizzata proprio per entrare in stretta relazione con gli ambienti carichi di Storia di FOROF.Con una riproduzione in 3d della Basilica Ulpia.
Informazioni
Verificare gli orari nel sio https://www.vivaticket.com
Condividi











































