In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale propone la sesta edizione dell’iniziativa GIOCARE È UN DIRITTO, un progetto partecipato per ricordare che ogni bambino e ogni adolescente ha “diritto al riposo, al tempo libero, al gioco, alle attività ricreative, artistiche e culturali”.
Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 novembre lo staff didattico di Casina di Raffaello e i partner e autori che partecipano all’edizione 2025 accolgono bambine e bambini, ragazze e ragazzi con attività laboratoriali e visite esplorative per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Novità di questa edizione di GIOCARE È UN DIRITTO è la collaborazione con l’Ambasciata di Svezia a Roma che celebra gli ottant'anni di Pippi Calzelunghe con la mostra Sii più Pippi che racconta il celebre personaggio nato dalla penna di Astrid Lindgren, autrice e attivista per i diritti dei bambini.
Tra i partner dell’edizione 2025, oltre all’Ambasciata di Svezia a Roma con la partecipazione di Samanta K. Milton Knowles, aderiscono Alessandro Troisi (illustratore naturalista) con Aipan - Associazione italiana per l’arte naturalistica e Gabriele Catanzaro (astronomo del Planetario di Roma e Responsabile scientifico di Technotown).
PROGRAMMA DEGLI APPUNTAMENTI (gratuiti con prenotazione obbligatoria) sul sito >www.casinadiraffaello.it
Informazioni
dalle 10.00 alle 18.00
Condividi











































