
Ecoluxury Fair, uno degli eventi B2B più importanti a livello internazionale, è un’occasione unica per incontrare i protagonisti dell’ospitalità di lusso e i fornitori di servizi sostenibili in un ambiente ideale per favorire il networking e lo scambio di idee innovative, per scoprire le ultime tendenze e migliorare le proprie competenze.
L’evento accoglie espositori italiani e internazionali che rappresentano il meglio dell’ospitalità di alta gamma, attenti all’ambiente, al patrimonio storico-culturale e alle comunità locali. I player presenti includono gruppi alberghieri internazionali, hotel indipendenti, safari lodge, dimore storiche, ville di prestigio, crociere di lusso e treni di alta classe, insieme a Enti del Turismo locali e nazionali, compagnie aeree, location per eventi e siti della cultura e dell’archeologia.
Per ampliare il valore dell’esperienza e creare nuove opportunità di networking e ispirazione, l’edizione di quest’anno, che inaugura il 13 novembre con il Forum Turismo di Alta Gamma e Sostenibilità, si arricchisce di importanti novità, tra cui, per la prima volta, l’apertura del 14 novembre a un pubblico selezionato, sensibile ai valori dell’evento. Nel corso della fiera, i partecipanti possono prendere parte a workshop B2B, cocktail party, visita privata di Palazzo Brancaccio e cinque nuovi post-tour, alla scoperta delle eccellenze naturalistiche del Lazio e dell’Italia centrale, con un’attenzione particolare alla sostenibilità: Ecoluxury Fair promuove infatti pratiche virtuose per migliorare l’esperienza dei visitatori, contribuendo al contempo alla tutela del patrimonio ambientale e culturale e al sostegno delle comunità locali.
Foto Ecoluxury Fair Official Facebook
Informazioni
Condividi











































