Pier Paolo Pasolini è stato senza dubbio uno dei più influenti intellettuali italiani del dopoguerra. Il suo omicidio venne presto etichettato come un delitto di borgata quando forse, quel massacro all'idroscalo di Ostia, cela qualcosa di ben più grande. In due linee temporali vengono raccontate la vita e la morte di Pier Paolo Pasolini.Due fili rossi che passo dopo passo si legheranno in quell’ ultima, feroce, notte di Novembre del 1975. Un nuovo modo di fare teatro e cronaca, utilizzando gli strumenti tecnologici abitualmente sfruttati per le produzioni di podcast.
Di Eugenio Nocciolini e Francesco Nucciregia Eugenio Nocciolini, Edoardo Orlandicon Eugenio Nocciolini, Edoardo Orlandi e Francesco Nucciscenotecnica Andrea Casagnimusiche originali Francesco Nucci, Stefano Miani e Niccolò Pizzamano La Macchina del Suono
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
