Di Luigi Pirandello
Con Pippo Pattavina
Regia Giampaolo Romania
Questo spettacolo è un’occasione unica per scoprire la profondità e la complessità dell’opera di Pirandello, che esplora i temi dell’identità, della verità e della menzogna. Il piacere dell’onestà è un testo che mette in discussione le convenzioni sociali e le ipocrisie della società borghese, proponendo una riflessione profonda sulla natura umana. La regia e l’interpretazione del Maestro Pippo Pattavina e della compagnia di attori promettono di portare in scena un allestimento emozionante e coinvolgente, capace di far emergere tutta la potenza e la complessità dell’opera di Pirandello. Inoltre, la scelta di rappresentare Il piacere dell’onestà assume un particolare significato culturale nel contesto attuale, dove la verità e l’onestà sembrano essere valori sempre più rari. Lo spettacolo invita a riflettere sull’importanza di questi valori e sulla necessità di ritrovare un senso di autenticità e di trasparenza nella nostra società.
Associazione Culturale Progetto Teatrando
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
