Picasso. Il linguaggio delle idee | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Picasso. Il linguaggio delle idee

La Jeunesse (II). [Vallauris], Pablo Picasso, 23 maggio 1950. Prova del primo stato.Litografia originale stampata in inchiostro nero 65x50 cm, Collezione privata

Oltre la figura, oltre il tempo, oltre le convenzioni: dal 4 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, il Museo Storico della Fanteria ospita la prestigiosa mostra che celebra il geniale artista spagnolo e i molteplici linguaggi creativi della sua arte.

Curato da Joan Abellò con Marco Ancora e Carlota Muiños, il percorso espositivo si snoda in sei diverse sezioniPicasso, gli amici e le donne; I linoleum, una nuova scoperta; Le Tricorne; Ultimo periodo: Côte d’Azur, foto e mostre; Carnet de A Coruña, 1894-1895; Arti minori e sperimentazioni ‒ e offre un ampio sguardo sull’universo creativo di Picasso.

Esposte oltre 100 opere, provenienti da collezioni private, tra opere grafiche, ceramiche e fotografie, e alcuni lavori originali unici e riproduzioni realizzati in gran parte dopo le opere di Pablo Picasso ed Edition Madoura ceramiche, che raccontano, nel segno di una costante sperimentazione e innovazione, mezzo secolo dell’artista, dall’evoluzione stilistica alle influenze culturali, dai rapporti di collaborazione e amicizia ai temi ricorrenti ed emblematici.

Tra le opere in mostra, una serie di acquetinte della serie Sable mouvante; una sezione dedicata alle ceramiche; diverse immagini dell’artista, realizzate dagli amici fotografi Edward Quinn e André Villers, tra cui la celebre foto del maestro spagnolo in posa come Braccio di ferro (Villers, 1957); i disegni realizzati per il balletto spagnolo Le Tricornedue after work Les Saltimbanques (The Acrobats) au chien 1905 e la collotipia a colori Arlequin et sa compagne (Les Deux Saltimbanques) 1901. Esposte, inoltre, Donna che fuma (1906-7), attribuito alla prima compagna di Picasso, Fernande Olivier, e Paesaggio lussureggiante (1930), un dipinto a olio riportato alla luce recentemente e riconosciuto come opera dell’amico di Picasso, Àngel Fernández de Soto

Picasso. Il linguaggio delle idee è prodotta da Navigare srl, per iniziativa culturale promossa da Ministero della Difesa e Difesa Servizi S.p.A, e realizzata sotto il patrocinio della Regione Lazio, Comune di Roma, Instituto Cervantes e Ciu Unionquadri.

Immagine: La Jeunesse (II). [Vallauris], Pablo Picasso, 23 maggio 1950. Prova del primo stato.Litografia originale stampata in inchiostro nero 65x50 cm, Collezione privata

Informazioni

Quando 
dal 4 Ottobre 2025 al 25 Gennaio 2026
POINT (12.514239 41.889022)
Contatti 
Prenotazione online: 
prenotazioni@navigaresrl.com
Acquisto online: 
www.ticketone.it/artist/picasso-il-linguaggio-delle-idee/picasso-3906114/#calendar-start=2025-10
Sito web: 
www.navigaresrl.com/mostra/picasso-il-linguaggio-delle-idee-2
Orari 

Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura

Share Condividi

Location

Picasso. Il linguaggio delle idee, PIAZZA DI S. CROCE IN GERUSALEMME, 9
PIAZZA DI S. CROCE IN GERUSALEMME, 9
41° 53' 20.4792" N, 12° 30' 51.2604" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility