





Dal 1786 al 1788, il poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) abita con il suo amico pittore Johann Heinrich Wilhelm Tischbein e altri artisti tedeschi in via del Corso 18.
Oggi, la Casa di Goethe conserva lettere, libri e disegni che raccontano il viaggio in Italia e il soggiorno romano del poeta a cui è dedicata la mostra permanente.
Ospita mostre temporanee e manifestazioni culturali sul viaggio in Italia ieri e oggi e sugli scambi culturali italo-tedeschi. Al secondo piano si trova la biblioteca storica degli artisti tedeschi a Roma.
Inaugurata nel 1997, la Casa di Goethe è l’unico museo tedesco fuori della Germania. Al suo interno trovate:
- Mostra permanente “Goethe in Italia”
- Mostre temporanee su temi letterari e sul viaggio in Italia ieri e oggi
- Letture, presentazione libri, incontri, spettacoli teatrali, musica (italiano e tedesco)
- Spazi e Workshop per studenti (italiano e tedesco)
- Visite guidate in lingua tedesca, italiana e inglese
- Biblioteca specializzata su Goethe
- Biblioteca storica degli artisti tedeschi a Roma (in continuo aggiornamento)
- Borsa di Studio della Casa di Goethe finanziata dalla Fondazione Karin und Uwe Hollweg, Brema (D)
- Pubblicazioni, cataloghi e collane della Casa di Goethe
- Programma quadrimestrale e Newsletter per gli amici della Casa di Goethe
Informazioni
Dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 18.00
Chiuso il lunedì
Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
Per aggiornamenti e le modalità di visita consultare il > sito ufficiale

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.