Brian Meloni Lebano – L’Arpa e il fascino del virtuosismo tardo-romantico | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Brian Meloni Lebano – L’Arpa e il fascino del virtuosismo tardo-romantico

Brian Meloni Lebano – L’Arpa e il fascino del virtuosismo tardo-romantico-Foto: locandina ufficiale della manifestazione

La IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, per il ciclo “Classica al Tramonto” presenta l’arpista Brian Meloni Lebano con il concerto L’Arpa e il fascino del virtuosismo tardo-romantico all'Orto Botanico.

Il concerto si snoda attraverso un percorso sonoro fatto di eleganza, poesia e lirismo in un recital dedicato all’arpa classica nel suo momento di massimo splendore espressivo, ovvero il periodo tardo-romantico, epoca in cui l’arpa si affranca definitivamente dal ruolo decorativo all’interno dell’orchestra, per affermarsi invece come strumento solista di grande raffinatezza e fascino evocativo. Il programma spazia da Händel a Nino Rota, alternando pagine di scrittura più intima e cantabile a brani più brillanti e articolati, in cui l’arpa rivela tutta la ricchezza e la varietà del suo linguaggio espressivo. Fulcro ideale del concerto è La Source di Albert Zabel (1834-1910), brano simbolo dello stile tardo-romantico, lirico e trascinante. Insieme a quest’ultimo figurano capolavori di autori che hanno saputo esaltare tutte le sfumature dello strumento, valorizzandone gli aspetti poetici e tecnici.

Programma:
Georg Friedrich Händel (1685-1759) Passacaglia per Arpa dalla Suite No.7 in G Minor, HWV 432:
Sophia Dussek (1775-1831)Sonata per Arpa in Do minore, op. 2, n. 3
Johann Sebastian Bach (1685-1750) Sarabanda dalla partita n.1 per violino solo BWV 1002 (trascrizione per arpa di Marcel Grandjany)
Alphonse Hasselmans (1845 – 1912) Prière
Claude Debussy (1862-1918) Première Arabesque (trascrizione per arpa di Henriette Renié)
Virgilio Mortari (1902-1993) Notturno
Albert Zabel (1834-1910) La Source
Nino Rota (1911-1979) Sarabanda e Toccata (1984)

Brian Meloni Lebano ha iniziato lo studio dell’arpa a 14 anni; diplomatosi nel 2017, ha concluso gli studi dello strumento al Conservatorio di Santa Cecilia nel 2023. Attualmente collabora come prima arpa con numerose orchestre e svolge intensa attività artistica come solista e in formazioni da camera in duo o in trio. Vincitore del Concorso Visconti di Roma e del Concorso dell’Associazione Artificio, ha suonato come solista in diverse rassegne, tra cui il Festival Arpissima e il festival Danzalamente.

Foto: locandina ufficiale della manifestazione

Informazioni

Quando 
22 Luglio 2025
Dove 
POINT (12.466001 41.892225)
Contatti 
Sito web: 
www.concertiiuc.it
Telefono: 
06 3610051- 52
X: 
http://twitter.com/IucSapienza
Facebook: 
www.facebook.com/Istituzione.Universitaria.dei.Concerti
Email: 
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it
Email: 
segreteria@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it
Share Condividi

Location

Brian Meloni Lebano – L’Arpa e il fascino del virtuosismo tardo-romantico, Largo Cristina di Svezia , 24
Largo Cristina di Svezia , 24
41° 53' 32.01" N, 12° 27' 57.6036" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility