URBS ET ORBISRoma e le altre: città allo specchio
IPER - Festival delle periferie giunto quest'anno alla quarta edizione, nell’anno del Giubileo si concentra su Roma e le sue trasformazioni, quelle che riguardano il centro come quelle che interessano la città ai margini.Organizzato e prodotto dal Museo delle Periferie – Azienda Speciale Palaexpo con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e con la direzione artistica di Giorgio de Finis, il festival si presenta quest’anno in una nuova veste diffusa, ospitando eventi diversi in molti luoghi della città.
Il programma offre un mese ricco di attività che include incontri, talk, proiezioni e mostre che coinvolgeranno, nel mese di maggio, diversi luoghi della città: il Palazzo Esposizioni Roma, MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma, Museo delle Civiltà, Casa dell'Architettura, Casa del Cinema, Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma,Teatro Tor Bella Monaca, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Società Geografica Italiana (Villa Celimontana), American Academy in Rome, Real Academia Española, Accademia di Belle Arti di Roma, Officine Fotografiche Roma, Piazza Tevere, Palazzo Canova, MAAM Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz_città meticcia, Biblioteca Precaria Metropolitana, Casilino, Casal Bertone, Corviale, Quadraro, Quintiliani, Tor Bella Monaca, Tor Marancia, Vigne Nuove e altre realtà, soprattutto quelle che si segnalano come capaci di fornire indicazioni e risposte originali ai problemi che affliggono le metropoli a scala planetaria e con cui Roma proverà a confrontarsi. Da qui il coinvolgimento di ospiti internazionali investiti del compito di farci da specchio.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Vari luoghi e orariConsultare il > Programma del Festival
