Attività per bambine e bambini in occasione del 92° Concorso ippico Piazza di Siena | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Attività per bambine e bambini in occasione del 92° Concorso ippico Piazza di Siena

In occasione dello svolgimento a Villa Borghese del 92° Concorso ippico di Piazza di Siena (21-25 maggio), si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) e Casina di Raffaello che in questo periodo ospitai cavalieri e la gestione organizzativa del concorso.
Laboratori Sabato 17 e 24 maggioOre 10.00:Terra magica: scopri l’arte dell’argilla (2-4 anni con adulto accompagnatore)In questo laboratorio i bambini scopriranno l’argilla, un materiale antico e versatile, imparando a modellarla e a lasciarvi impressi segni e texture di elementi naturali. Foglie, rami e pietre si trasformeranno in strumenti per decorare le loro creazioni, dando vita a sculture uniche.
Ore 15.00: La natura si fa arte: palette di foglie e colori (4-6 anni)La natura è un arcobaleno di colori che cambia in ogni stagione e luogo! In questo laboratorio bambine e bambini prenderanno ispirazione dai colori di foglie, pietre e legnetti e, mescolando i colori, creeranno una palette cromatica delle sfumature della natura. Il risultato sarà una mappa personale della magnifica Villa che ci ospita!
Ore 16.30: Bestiari fantastici: scrivi e disegna le tue favole (6-11 anni)Prendendo ispirazione dal metodo creativo del grande maestro Gianni Rodari, il laboratorio invita le bambine e i bambini a liberare la fantasia e a dar vita a storie mai viste prima! Partendo da due elementi naturali, i piccoli autori creeranno esseri fantastici: sardine che volano, farfalle-alberi, volpi zebrate e molto altro. Un gioco divertente per scoprire il potere della fantasia!
Laboratori Domenica 18 e 25 maggioOre 10.00: Fiorilandia (2-4 anni con adulto accompagnatore)Un’avventura tra colori e fantasia ispirata al libro Fiori di Hervé Tullet. Un laboratorio pensato per bambini dai 2 ai 4 anni insieme ai loro genitori, dove il gioco e l’arte si intrecciano per scoprire il meraviglioso mondo dei fiori. Attraverso attività ludiche e creative, i piccoli esploratori potranno conoscere fiori diversi e sperimentare modi originali per disegnarli.
Ore 15.00: Disegnando il sole (4-6 anni)Quante volte e come cambia il sole nell’arco di una sola giornata! Non basta il giallo per disegnarlo! In questo laboratorio, ispirato al famoso libro di Bruno Munari, i bambini scopriranno come cambia il colore del sole dall’alba al tramonto e lo rappresenteranno con colori e materiali diversi per formare ciascuno il proprio libro del sole.
Ore 16.30: Un giardino colorato (6-11 anni)Un laboratorio creativo ispirato al libro Il giardino di Matisse. Attraverso carta colorata, forbici e tanta fantasia, i piccoli artisti creeranno opere ispirate alla natura, proprio come faceva Matisse con i suoi celebri collage creati “disegnando con le fobici”! Un’esperienza giocosa e coinvolgente per sperimentare forme, colori e libertà espressiva.
Letture animateIl piccolo seme – Tiny seed di Eric CarleIl viaggio di un piccolo seme tra difficoltà e imprevisti ci condurrà ad un finale sorprendente. Con il nostro corpo ci faremo trascinare dal vento, bagnare dalla pioggia e riscaldare dal sole… quale fiore spunterà?Età 3 – 6 anni con adulto accompagnatoreQuando: sabato 17 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in inglese
Piccolo blu e piccolo giallo – Petit-Bleu et Petit-Jaune, di Leo LionniLa storia di due colori sarà il punto di partenza per scoprire quanto sia bello incontrarsi, mescolarsi e arricchirsi. La lettura animata ci porterà a giocare con il nostro corpo e a modellare in forma tridimensionale nuovi colori e nuove storie.Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatoreQuando: domenica 18 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in francese
Il giardino più bello – The most beautiful garden di Luca Tortolini e Beatrice CerocchiGrazie a un inaspettato concorso, una città grigia e triste si trasforma in un fantastico giardino fiorito ridonando gioia ed allegria a tutti i cittadini. Con la tecnica del collage ciascuno potrà realizzare il proprio, con le piante ed i fiori che più ama.Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatoreDate: sabato 24 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in inglese
Orso Buco – Badaboum bim boum di Nicola GrossiTra colori e incontri inaspettati, Orso riuscirà a trovare la sua tana? A partire dalla lettura di questo albo illustrato realizzeremo insieme una nuova avventura per Orso e i suoi amici con la tecnica del collage di carte colorate.Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatoreDate: domenica 25 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in francese

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 17 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025
POINT (12.487127784185 41.91369219971)
POINT (12.4869973 41.9122209)
Contatti 
Sito web: 
https://www.casinadiraffaello.it/eventi/attivita-per-bambine-e-bambini-in-occasione-del-92-concorso-ippico-piazza-di-siena/
Prenotazione telefonica: 
060608
Share Condividi

Locations

Attività per bambine e bambini in occasione del 92° Concorso ippico Piazza di Siena, Piazza di Siena
Piazza di Siena
41° 54' 49.2912" N, 12° 29' 13.6608" E
Attività per bambine e bambini in occasione del 92° Concorso ippico Piazza di Siena, Via della Casina di Raffaello
Via della Casina di Raffaello
41° 54' 43.9956" N, 12° 29' 13.1892" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility