Futuro Festival cambia nome e diventa Futuro Roma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
Questa scelta non è solo una modifica formale, ma un’evoluzione strategica che rafforza il legame con il territorio, ampliando al tempo stesso la portata internazionale dell’evento. L’inserimento di Roma nel naming sottolinea l’identità della città come punto di incontro tra tradizione e innovazione, un crocevia culturale che da sempre ispira artisti e intellettuali. Il festival si posiziona così come un riferimento per la danza e la cultura contemporanea, attirando un pubblico sempre più vasto e diversificato, sia a livello locale che globale.
Dal 16 maggio al 21 giugno torna Futuro Roma – Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea. La Direttrice Artistica Alessia Gatta, in sinergia con l’ideatore Alessandro Longobardi, Direttore Artistico del Teatro Brancaccio, presenta un programma volto alla promozione della danza come tendenza artistica interdisciplinare e sperimentale.
Un MELTING POT di culture, un CROCEVIA di sguardi, un COLLETTORE di stili eterogenei, un LUOGO di contaminazioni fra diversi linguaggi, tra passato e presente, con uno sguardo al futuro. Un Festival all’insegna della multidisciplinarietà: danza contemporanea, danze urbane, contaminazioni, workshop teorici e pratici, lezioni partecipative e inclusive, talk, battle, jam, mostre, una rassegna cinema, party con musica live, incursione urbane, performance.
Il futuro è negli occhi di chi guarda è lo slogan ufficiale del Festival, accompagnato dalla campagna promozionale che coinvolge tutti gli artisti ospiti: ognuno di loro risponde, con una sola parola evocativa, alla domanda “Che cos’è per te il futuro?”, la stessa domanda che sarà rivolta anche ai partecipanti alle attività proposte nonché al pubblico di spettacoli e performance in cartellone.
PROGRAMMA COMPLETO: www.futuroroma.com/programma
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Vari orari e vari luoghi
