Parigi | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Parigi

Di e con Jacopo Veneziani
Scenografie live painting Gabriele Pinomise en espace Pietro Grandi
Quale alchimia ha fatto sì che – a un certo punto della sua storia – Parigi sia diventata una calamita per intellettuali, scrittori, musicisti e artisti venuti da ogni parte del mondo? È la domanda alla quale intende rispondere Jacopo Veneziani, storico dell’arte e divulgatore, con questo spettacolo che vuole raccontare gli anni in cui la Ville Lumière è stata lo scenario di incontri che hanno segnato l’arte del XX secolo, il luogo dove bisognava essere per essere liberi (Gertrude Stein).La narrazione prende avvio a inizio secolo a Parigi, al tempo delle avanguardie. Entreremo negli atelier sgangherati di Montmartre e ci siederemo nelle terrasses dei caffè di Montparnasse per capire come nacquero i colori infuocati di Matisse, le forme scomposte di Picasso, le figure allungate di Modigliani. Ma incontreremo anche poeti e intellettuali del calibro di Max Jacob, Guillaume Apollinaire, Jean Cocteau e straordinarie protagoniste femminili della vita culturale e artistica di quegli anni magici, come Fernande Olivier (modella e amante di Picasso), Jeanne Hébuterne (musa e compagna di Modì, lei stessa pittrice), Gertrude Stein e Kiki de Montparnasse.Questa prima stagione cosmopolita fu interrotta però dalla Prima Guerra Mondiale, che come un colpo di spugna in breve cancellò il mondo al quale tutti loro sentivano ormai di appartenere. Gli artisti e intellettuali francesi vennero arruolati, molti degli stranieri partirono volontari e altri abbandonarono la capitale. Che aria si respirava per le strade di Parigi in quei tragici anni? C’era ancora spazio per l’arte? Lo capiremo intrufolandoci nell’atelier della pittrice russa Marie Vassilieff, uno dei tanti locali clandestini che, nonostante il coprifuoco, rimanevano aperti tutta la notte, nascosti dietro ad anonime porte in viuzze oscurate.
Produzione Corvino Produzionicon la collaborazione di Nicoletta Lazzari in accordo con The Italian Literary Agency
Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
19 Febbraio 2025
POINT (12.4750501 41.8798405)
Contatti 
Sito web: 
www.teatrovittoria.it/spettacoli/fuori-abbonamento/1073-parigi.html
Acquisto online: 
www.vivaticket.com/it/ticket/parigi/240166
Telefono: 
06 5781960
Twitter: 
http://twitter.com/TeatroVittoria1
Instagram: 
www.instagram.com/teatrovittoria_roma
Facebook: 
www.facebook.com/teatro.vittoria
Email: 
info@teatrovittoria.it
Share Condividi

Location

Parigi, Piazza di Santa Maria Liberatrice , 10
Piazza di Santa Maria Liberatrice , 10
41° 52' 47.4276" N, 12° 28' 30.18" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility