
Il cinema non si ferma e illumina Roma attraverso Cinema da casa, il flash mob cinematografico di Alice nella Città, la sezione indipendente della Festa del Cinema di Roma dedicata ai più giovani.
Una multiprogrammazione corale fatta da tante persone, da tante finestre diverse, per condividere sensazioni ed emozioni e per sognare con le scene più rappresentative dei film più amati, tra feel-good movies, classici e vintage-pop italiani.
È possibile aderire all’iniziative in due modi: con un videoproiettore, aprendo le finestre e proiettando alle 22, le sequenze senza audio delle vostre pellicole preferite, condividendo foto e video; in alternativa, potrete seguire la diretta Facebook e Instagram sulla pagina dell’iniziativa tutte le sere alle 22:00, suggerendo i film che più amate che saranno proiettati da Alice nella Città.
Dal giovedi alla domenica, tanti ospiti sono gli “amici di finestra” che, in diretta sui due canali social, scelgono due film significativi, per stare insieme anche se lontani.
Un’ idea partita da Roma che, con il passaparola, è arrivata in altre città d’Italia e all’estero, per un totale di 60 finestre attive a illuminare il mondo..
Oltre 160 le sequenze dei film già proiettati dalla finestra di Cinema da casa, tra film d’autore e grandi cult, come I 400 colpi, L’attimo Fuggente, Billy Elliot, Nuovo cinema paradiso, La dolce vita, Il cielo sopra Berlino, Miracolo a Milano, Il Grande Dittatore e Gli Aristogatti per più piccoli.
Maggiori informazioni: alice.mymovies.it
