
Roman Renaissance, la suggestiva collezione della Maison romana Laura Biagiotti che ha sfilato al tramonto su una delle piazze più famose della Capitale, sta a simboleggiare la rinascita di una città, Roma, che cerca di lasciarsi il passato alle spalle e di ricominciare con più consapevolezza e speranza in un futuro più libero, illuminante e durevole.
Al termine dell’evento, Lavinia Biagiotti Cigna, la talentuosa figlia della compianta stilista, ha annunciato a sorpresa un nuovo atto di mecenatismo da parte della Maison. Dopo l’intervento su piazza Farnese e quello ancora in corso sulla Basilica di Santa Maria degli Angeli, la Biagiotti Group finanzierà i lavori di restauro della Fontana della Dea Roma di Matteo Bertolani da Città di Castello, il complesso cinquecentesco che raffigura la dea affiancata dai fiumi Nilo e Tevere, che Michelangelo collocò ai piedi della nuova scala di Palazzo Senatorio. L’ultimo intervento di restauro sulla fontana, infatti, risale a oltre 25 anni fa.
L’intento è quello di conservare capolavori irripetibili con un intervento sostanzioso, in termini sia strutturali che estetici.
Il restauro sarà realizzato da Biagiotti Group con il sostegno di Intesa Sanpaolo, partner dell’evento, e sotto la gestione della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
La moda, quindi, non è solo spettacolo, ma anche e soprattutto una forza propulsiva della nostra economia e del nostro patrimonio artistico.
