Villino Cagiati | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Villino Cagiati

Realizzato nel 1902 dall'architetto Garibaldi Burba, autore di altre palazine simili a Prati e ai Parioli. In facciata, mostra eccezionali ceramiche, con ferri battuti e decorazioni ad affresco. Le ceramiche, serti di fiori e frutta, sono del giovanissimo Galileo Chini (fiorentino, 1873-1956), poi tra i massimi decoratori italiani.

I ferri battuti, a foglia di vite, sono di Alessandro Mazzucotelli (artigiano milanese nato nel 1865, assai apprezzato anche all’estero); e gli affreschi di Silvio Galimberti, allora appena trentenne, poi divenuto il Decano dell’Accademia dei Virtuosi al Pantheon: in stile quattrocentesco, vorrebbero ricordare Botticelli.

Il profilo del villino è stato in seguito alquanto adulterato, con una soprelevazione; anni fa, nella torretta, viveva un attore famoso, Thomas Milian. Al sommo una scritta: In Arte Libertas.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.4695898 41.9103371)
Orari 

Proprietà privata

Share Condividi

Location

Villino Cagiati, Via Virginio Orsini, 25
Via Virginio Orsini, 25
41° 54' 37.2132" N, 12° 28' 10.524" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility