
La Sala Santa Rita, già Chiesa di Santa Rita da Cascia, sorge nei pressi della scalinata dell'Aracoeli, sul luogo della medievale chiesa di San Biagio de Mercato o "de Mercatello", di fronte al Teatro di Marcello.
È una chiesa barocca a pianta ottagonale realizzata intorno al 1653 su progetto dall'architetto Carlo Fontana, che per la sua facciata studiò particolari accorgimenti prospettici per una percezione diagonale anzichè frontale. Nel 1928, durante i lavori per la costruzione della Via del Mare, la piccola chiesa venne smontata e solo nel 1937-40 fu ricostruita nello spazio attuale.
Agli inzi del 2000, dopo un accurato restauro che ha rispettato e ricreato la struttura architettonica originaria, la Sala è stata convertita in un suggestivo spazio polifunzionale dedicato all’arte contemporanea in cui vengono ospitate mostre e installazioni site specific che, dialogando con la seducente architettura, ne valorizzano la struttura.
Informazioni
Per gli orari e le modalità di visita consultare il sito ufficiale.

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.