Costruito verso lafine del XVI sec. per la famiglia Sciarra, su progetto di Flaminio Ponzio (1560-1613), conserva ancora le nobili linee cinquecentesche. La facciata presenta un bellissimo alto portale, con balcone sostenuto da colonne doriche, attribuito in passato ad Antonio Labacco ed anche al Vignola. Tra il 1882 e il1898, nell’ambito dell’allargamento del Corso, il Palazzo fu ridimensionato con la realizzazione del Teatro Quirino e della Galleria Sciarra. Passato successivamente attraverso vari proprietari, nel 1970 l’edificio venne definitivamente venduto alla Cassa di Risparmio di Roma che vi ha eseguito grandiose opere di consolidamento e restauro.
Informazioni
Chiuso al pubblico è visibile solo dall'esterno.

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.