Realizzato da Lorenzo Lotti (detto il Lorenzetto, scultore ed architetto legato a Raffaello) intorno al 1517, il Palazzo presenta il nome del cardinale Andrea della Valle scolpito sopra l'austero portone. La facciata è scandita da tre ordini di 12 finestre ciascuno.
Dal 1948 l'edificio è sede della Confederazione Generale dell'Agricoltura.
Informazioni

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.