Giardini Segreti di Villa Borghese | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Giardini Segreti di Villa Borghese

GIARDINI SEGRETI viale dell'UccellieraNella Villa del cardinale Scipione i giardini privati, situati ai lati del Casino nobile e realizzati tra il 1610 e il 1633, erano due: il primo, detto dei melangoli (aranci amari) e il secondo, detto dei fiori. Un terzo fu realizzato intorno al 1680, tra i due padiglioni dell'Uccelliera e della Meridiana. Vi si coltivavano fiori rari ed esotici, in particolare bulbose. Il restauro, realizzato alla fine degli anni ’90 del secolo scorso, ha riproposto il disegno delle aiuole e le fioriture seicentesche. Il quarto giardino, detto il Giardino delle Erme, è utilizzato come vivaio delle piante esposte negli altri tre giardini.La visita, dopo un’introduzione sulla storia della famiglia Borghese e sulla costruzione della villa Pinciana, prevede una spiegazione sull’origine e le caratteristiche di un giardino segreto.La visita continua poi all’interno dei giardini segreti, realizzati dal Cardinale Scipione Borghese nel secondo decennio del XVII secolo ai lati del Casino Nobile per coltivare i fiori più rari e preziosi e le collezioni di agrumi, in vaso oppure disposti a spalliera lungo i muri di cinta che ne garantivano la protezione dal freddo. Durante la visita dei giardini si potrà ammirare la varietà di piante aromatiche, officinali, coronarie, rose antiche e agrumi, nonché le fontane e gli arredi artistici.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.4896275 41.9117663)
Orari 

Visitabili solo su prenotazione allo 060608Costo € 90,00Gruppi max 25 personeVisita di 90 minuti
Nota Bene: Anche il Dipartimento Tutela Ambientale organizza visite guidate nei Giardini Segreti e nei Parchi e Ville Storiche della CapitalePer informazioni contatta il n. tel 335 1530750, o vai alla pagina > Visite guidate Parchi e Ville e Trekking storico-ambientaliIl Dipartimento Ambiente, può proporre la visita ai Giardini Segreti all'interno del loro calendario mensile. Controlla nella pagina > Visite guidate Parchi e Ville a cura del Dipartimento Ambiente le proposte di Calendario mensile corrente, per conoscere eventuali date già in programma.

Contatti 
Sito web: 
https://sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/ville_e_parchi_storici/ville_dei_nobili/villa_borghese/giardini
Telefono: 
060608
Share Condividi

Locations

Giardini Segreti di Villa Borghese, Viale dell'Uccelliera
Viale dell'Uccelliera
Giardini Segreti di Villa Borghese, Piazzale del Museo Borghese, 5
Piazzale del Museo Borghese, 5
41° 54' 42.3576" N, 12° 29' 22.6608" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility