Chiesa di Santa Gemma Galgani | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Chiesa di Santa Gemma Galgani

È stata costruita nel XX secolo ed inaugurata dal cardinale Ugo Poletti il 19 giugno 1988. Il 30 gennaio 1994 è stata visitata dal papa Giovanni Paolo II.
La chiesa è sede parrocchiale, eretta il 10 settembre 1975 con il decreto del cardinale vicario Ugo Poletti Paterna sollicitudine.
Dal 23 settembre 2023 è sede del titolo cardinalizio omonimo.
Esternamente l'edificio si presenta come un basso edificio, composto da un insieme sovrapposto di parallelepipedi e cilindri in cemento. Sulla facciata compare la scritta dedicatoria: D.O.M. in hon. S. Gemmae Galgani A.D. MCMLXXXVIII. Particolare è il campanile, struttura in cemento armato con tre campane sovrapposte, inserito su un lato dell'edificio (che dà su viale Adriatico), con due mosaici ed una statua della santa titolare che lo completano.
L'interno a pianta centrale presenta, oltre all'immagine della santa titolare, due trittici, uno raffigurante l'Ascensione di Gesù, e l'altro la sua Nascita, battesimo e risurrezione.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.53722355 41.94454766)
Orari 

Orario delle Sante Messe
Lunedì: 08.30, 18.30Martedì: 08.30, 18.30Mercoledì: 08.30, 18.30Giovedì: 08.30, 18.30Venerdì: 08.30, 18.30Sabato: 08.30, 18.30Domenica e festivi: 09.00, 10.30, 12.00, 18.30
Gli orari possono essere soggetti a variazioni, pertanto si prega di contattare sempre la Chiesa

Contatti 
Sito web: 
www.santagemma.it
Cellulare: 
380 2099071
Telefono: 
06 87180282
Facebook: 
www.facebook.com/people/Santa-Gemma-Galgani-Roma/100068965669400
Email: 
segreteria@santagemma.it
Share Condividi

Location

Chiesa di Santa Gemma Galgani, VIA MONTE META , 1
VIA MONTE META , 1
41° 56' 40.3728" N, 12° 32' 14.0064" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility