Le spiagge di Castelporziano rappresentano uno dei tratti costieri più suggestivi e incontaminati del litorale romano, parte integrante della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. L’area conserva un ecosistema dunale di grande pregio, caratterizzato da vegetazione mediterranea, sabbia fine e paesaggi ancora intatti, ideali per chi desidera vivere un’esperienza balneare a diretto contatto con la natura.Le spiagge, poste a sud della foce del Tevere, si estendono dal Km. 7,600 al Km. 10,100 della Via Litoranea, tra Ostia e Torvaianica.Questo tratto di arenile fino al 1964 faceva parte integrante dell'omonima tenuta presidenziale. È solo nel 1965 che, per volontà dell'allora Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, questa parte di tenuta venne donata al popolo romano affinchè diventasse la spiaggia dei cittadini di Roma. Il 7 agosto di quell'anno i Cancelli si aprirono per tutti i cittadini, divenendo la spiaggia più amata e frequentata della Capitale.
Tutte le spiagge di Castelporziano sono libere e ad accesso gratuito.È possibile portare con sé ombrelloni, teli e attrezzature personali, nel rispetto dell’ambiente e della normativa vigente.
Informazioni
L’apertura è garantita durante tutta la stagione balneare

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.