Tredicesima edizioneUna serata all’insegna dello spettacolo e della partecipazione, che unisce gioco e scenografia per promuovere l’inclusioneWEmbrace Games, è un evento, nato nel 2011 su iniziativa dell’Associazione art4sport con il nome Giochi Senza Barriere e ispirato al celebre format televisivo Giochi Senza Frontiere. Nel 2022 il progetto ha assunto il nuovo nome di WEmbrace Games, in coerenza con la nascita del movimento WEmbrace - ossia letteralmente Noi abbracciamo.
L’iniziativa a scopo benefico è ideata e organizzata dall’Associazione art4sport, fondata nel 2009 dalla campionessa paralimpica di fi oretto Beatrice “Bebe” Vio Grandis insieme ai genitori.
Le otto squadre che prendono parte ai WEmbrace Games sono composte da persone di tutte le età e provenienti da diverse parti d’Italia e del mondo, inclusi sia adulti che bambini, con e senza disabilità, che si sfidano in tre entusiasmanti prove. Tra i partecipanti ci sono atleti di fama internazionale e celebrità del mondo dello spettacolo.
L’evento è caratterizzato da una raccolta fondi a favore di art4sport che supporta e promuove lo sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto. L’obiettivo dell’Associazione è quello di studiare, realizzare e finanziare le costose protesi e le attrezzature necessarie per la pratica dello sport paralimpico.
L'iniziativa è patrocinata da Comitato Italiano Paralimpico, CONI, Roma Capitale, Sport e Salute e Croce Rossa Italiana, ed è supportata dai Partner Tecnici Acqua Lete, Best Western Hotel Astrid, Fondazione Grana Padano, Helba, Jeio, Nike, Promonoleggi e Tassoni, e dai Media Partner La Gazzetta dello Sport, Quadro Advertising, Radio Deejay e UpTv
Informazioni
