Story telling nell'ambito della mostra “Niki Berlinguer, la signora degli arazzi”, prorogata fino al 28 settembre 2025: ogni appuntamento prende spunto da un arazzo in particolare per raccontare il mondo artistico e culturale dell’artista.
Niki Berlinguer ha sempre usato la propria particolare tecnica di ricamo per tradurre, in un linguaggio artistico contraddistinto da un’autonomia creativa molto personale, l’opera di artisti particolarmente importanti nel suo percorso formativo e nella sua cerchia amicale. Lo story telling di oggi è un approfondimento del rapporto d’intensa amicizia e reciprocità estetica tra la Berlinguer e Umberto Mastroianni, uno dei più famosi artisti italiani nel mondo del secondo Novecento, che commissionò per decenni all’artista la realizzazione di numerosi arazzi a compendio del valore aggiunto che Mastroianni dava alle “interpretazioni” delle sue opere da parte della Berlinguer.
A cura di Claudio Crescentini, Direzione Patrimonio Artistico delle Ville storiche
Informazioni
Domenica 25 maggio 2025 ore 10.30
durata: 60 minuti
